Fiocco rosa e fiocco azzurro
Sta arrivando la cicogna!
Questa volta la cicogna è un po’ appesantita… ma è in dirittura di arrivo, non le sembra vero! Ci siamo quasi! Brava!
Anche il fiocco nascita commissionato da un’amica ha richiesto il suo tempo, la sua gestazione: è stato creato con tanto amore (ammore!), pazienza e attenzioni.
Dalla scelta dei colori, azzeccatissima – senza sapere che in casa si tifa soprattutto Granata; all’accostamento delle fantasie dei vestiti – a fiori per Livia, gessato per Michele (cravatta rimaneggiata); al colore dei capelli di “famiglia” (campionario eco pelle); agli orecchini e le piume in stile Charleston con un accenno di pizzo; e poi le tasche dei pantaloni uguali davanti e dietro e i bottoni in velluto realizzati ad hoc.
Scelte non casuali a cui hanno via via assistito le mie bimbe. Il tema gemelli ha riecheggiato per qualche tempo a casa tanto che ad un certo punto L. mi dice:
“Mamma ma esistono due fratelli gemelli uguali-uguali e poi due sorelle gemelle uguali-uguali nati tutti dalla stessa mamma ma in momenti diversi?”
“Certo, tesoro, può capitare. Ma in questo caso sono due, un maschio e una femmina, Livia e Michele, e non saranno proprio uguali-uguali, ma va benissimo così!”
…E Natale sia!
Ghirlande per tutti i gusti.
Questa volta l’input è partito dalla richiesta di un’amica che desiderava per Natale una “vera” ghirlanda “su misura”, con tanto di renna!
Così ho colto l’occasione per sperimentare nuovi temi creativi: ghirlande natalizie autoprodotte, appunto. Ma con le stoffe!
L’occasione è stata duplice: indagare nuovi contesti creativi e (speravo!) utilizzare un po’ di materiale che abbonda negli scaffali in laboratorio!
Ho coinvolto in questa – per me nuova – esperienza una amica e compagna di laboratorio che con i fiori ci sa fare: Samantha di Armonie Arboree. E così… mettiamo qui, facciamo là, proviamo qua…questi sono i primi risultati di un lavoro a quattro mani!
Renne, angioletti, alberelli, palline…tutti in feltro di lana 100%. E poi lana, velluto, pigne, stelline e via…!
Materiali, ahimè, ne abbiamo comprati entrambe lo stesso… ma – giurin giurello – abbiamo utilizzato anche parecchie cose già a disposizione, sfruttando la fantasia e la manualità per ripensare e rielaborare, attraverso un sapiente lavoro di creazione e non di semplice (ma dignitoso!) “assemblaggio”!