“ine”… come gonnelline
Per affrontare l’inverno con il sorriso.
Ancora per le bimbe…
Sempre con Elena Grazioli (in arte Floppea), “compagna di merende” in questa avventura creativa.
Gonnelline in pile, variamente decorate.
Due taglie grossomodo: quella più piccolina (5-7 anni) e quella più grande (8-10).
Divertente e gratificante.
“ini”… come vestitini
Per affrontare l’inverno con il sorriso.
E ora dedichiamoci alle bimbe…
Sempre con Elena Grazioli (in arte Floppea), “compagna di merende” in questa avventura creativa.
Vestitini in pile, con applicazioni varie, pratici e “originali” come direbbe mia nonna…aggiungendo per certo “ah sì sì, certo che ne avete di fantasia”…
“ini”… come pantaloncini e bambini
Per affrontare l’inverno con il sorriso.
Era un po’ che covavo…
Non l’influenza ma la voglia di fare qualcosa da bimbo.
Cominciamo dai pantaloni. Il pensiero è andato alle mamme di bimbi “maschi” che spesso, sento dalle amiche, rimpiangono la scarsa scelta di abbigliamento in termini di colori e fantasie.
Sfogo alla creatività ma occhio attento alle esigenze da mamma, e cioè: un pantalone che fosse pratico, comodo, “senza-lacci-né bottoni-né cerniere” come vogliono all’asilo, che fosse carino-originale-unico, che potesse durare non solo una stagione.
E così con Elena Grazioli (in arte Floppea), “compagna di merende” in questa avventura, abbiamo dato vita ai primi pantalonc“ini” auto e co-prodotti.
Con grande e vibrante soddisfazione ;-))